top of page

Contratto di locazione

Elaborazione e registrazione telematica

1 or
prezzo variabile
Via Cristoforo Colombo 21

Descrizione del servizio

Tutti i contratti di locazione, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito. Se hai stipulato un contratto di locazione hai 30 giorni di tempo per registrarlo senza incorrere in sanzione. In tale occasione puoi optare per la “cedolare secca”, un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile). In più, non andranno pagate l’imposta di registro e l’imposta di bollo, ordinariamente dovute per registrazioni, risoluzioni e proroghe dei contratti di locazione. La scelta per la cedolare secca implica la rinuncia, per tutta la durata dell’opzione, dell’aggiornamento del canone di locazione, anche se è previsto nel contratto, inclusa la variazione accertata dall’Istat dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati dell’anno precedente. Attenzione: è possibile optare per la cedolare secca sia alla registrazione del contratto sia negli anni successivi, in caso di affitti pluriennali. Quando l’opzione non viene esercitata all’inizio, la registrazione segue le regole ordinarie; in questo caso, le imposte di registro e di bollo sono dovute. In caso di proroga del contratto, è necessario confermare l’opzione della cedolare secca contestualmente alla comunicazione di proroga. La conferma dell’opzione deve essere effettuata entro 30 giorni dalla scadenza del contratto o di una precedente proroga. Anche chi si avvale del regime delle locazioni brevi può optare per la cedolare secca. In questo caso, dal 2024 l'aliquota è pari al 21% per i redditi derivanti dai contratti di locazione breve relativi a un immobile. L’aliquota è invece pari al 26% a partire dalla seconda abitazione.


Dettagli di contatto

  • Via Cristoforo Colombo, 21, Avellino, Province of Avellino, Italy

    0825461443


 CAF CGN Studio De Vito

Via Cristoforo Colombo, 21

83100 Avellino (AV) 

tel. 0825461443 -  cafcgn.av@gmail.com

    ©2023 by TF De Vito - P.IVA 02839930647 - All rights reserved

    bottom of page